Prima di iniziare il tuo percorso
Scrivere non è solo mettere parole su una pagina. È trovare la tua voce, capire cosa vuoi dire e a chi parlare. Qui ti aiutiamo a chiarire le idee e a decidere quale strada prendere.
Non tutti partono dallo stesso punto. C'è chi ha già scritto qualcosa, chi ha la testa piena di idee ma non sa come organizzarle, e chi vuole solo migliorare quello che fa già. La cosa importante è capire dove sei adesso.
Ogni scrittore ha un punto di partenza diverso. Quello che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per te. Ecco perché vogliamo aiutarti a trovare il percorso giusto prima di buttarti dentro.
Quale strada fa per te?
Abbiamo identificato tre situazioni comuni. Trova quella che ti somiglia di più.
Inizio da zero
Non hai mai scritto nulla di serio. O forse sì, ma tanto tempo fa. Vuoi capire le basi e costruire delle fondamenta solide.
- Come strutturare un testo
- Trovare il tuo stile personale
- Evitare gli errori più comuni
- Gestire il blocco dello scrittore
Ho già esperienza
Scrivi già, magari per lavoro o per passione. Vuoi raffinare la tecnica, trovare nuovi approcci, uscire dai soliti schemi.
- Tecniche narrative avanzate
- Trovare una voce unica
- Editing e revisione profonda
- Sperimentare nuovi generi
Voglio pubblicare
Hai un progetto in mente o già iniziato. Vuoi capire come portarlo al mondo, come trovare lettori, come trasformare la scrittura in qualcosa di più.
- Preparare il manoscritto
- Capire il mercato editoriale
- Costruire una presenza online
- Strategie di autopubblicazione
Chi ti accompagnerà
Il nostro approccio si basa su esperienza diretta e anni passati a scrivere, sbagliare, correggere e ricominciare. Non crediamo nei metodi magici, ma nel lavoro costante e nella guida giusta al momento giusto.
Luca Venturini
Narrativa e Saggistica
Ha pubblicato quattro romanzi e collabora con diverse case editrici. Ti aiuta a costruire storie che funzionano, personaggi credibili e dialoghi che suonano veri.
Marta Silvestri
Editing e Consulenza
Lavora come editor da dodici anni. Conosce cosa cercano gli editori, come presentare un manoscritto e come evitare gli errori che rovinano anche una buona storia.
Paolo Marchetti
Scrittura Professionale
Scrive per aziende, giornali e progetti digitali. Ti insegna come adattare il tuo stile a contesti diversi senza perdere autenticità.
Domande che ci fanno spesso
Devo avere già scritto qualcosa prima di iniziare?
No. Alcuni arrivano con progetti avviati, altri con solo un'idea vaga. L'importante è la voglia di mettersi in gioco. I nostri percorsi partono da dove sei tu adesso, non da dove pensi di dover essere.
Quanto tempo ci vuole per vedere risultati?
Dipende da cosa intendi per risultati. Se parli di scrivere meglio, di solito bastano alcune settimane di pratica costante. Se parli di pubblicare un libro, allora serve più tempo. Ogni scrittore ha il suo ritmo.
Posso seguire il corso se lavoro a tempo pieno?
Sì, molti nostri studenti lavorano. I materiali restano disponibili e puoi organizzarti come preferisci. L'importante è trovare una routine sostenibile, anche se significa scrivere solo mezz'ora al giorno.
Cosa succede se mi blocco o non riesco a tenere il ritmo?
Succede. A tutti. Puoi fermarti, riprendere, tornare indietro su un modulo. Non ci sono scadenze rigide. Il blocco dello scrittore è normale e fa parte del percorso. Ti daremo strumenti per affrontarlo.
Riceverò feedback sui miei testi?
Sì. Ogni percorso include sessioni di revisione dove commentiamo quello che scrivi. Non solo cosa funziona o no, ma anche perché e come migliorarlo. Il feedback è diretto ma costruttivo.
Come lavoriamo insieme
La scrittura è un processo. Non ti diamo solo teoria, ma strumenti pratici, esercizi che ti fanno sporcare le mani, e materiali che puoi consultare quando ne hai bisogno.
Pratica costante
Ogni settimana esercizi nuovi, feedback personalizzati e tecniche da applicare subito.
Risorse sempre disponibili
Guide, esempi, modelli che puoi rivedere quando vuoi.
Confronto con altri scrittori
Condividi idee, ricevi opinioni, cresci insieme ad altri.
Pronto a cominciare?
Se quello che hai letto finora ti ha incuriosito, è il momento di parlarne. Non serve avere tutto chiaro, basta voler provare. I nostri percorsi inizieranno a settembre 2025, con iscrizioni aperte da luglio.
Parliamone insieme